Introduzione

FederTerziario Scuola è tra le associazioni di scuole paritarie laiche con più associati in Italia.

Dalla decennale esperienze delle Nostre Scuole Paritarie nasce il progetto SOGGIORNI STUDI ALL’ESTERO per far ritrovare l’eccellenza didattica ai nostri alunni anche durante le vacanze – studio.

Il progetto è volutamente esteso anche ai giovani che oggi non siano iscritti alle Nostre Scuole per far percepire l’assoluta differenza qualitativa che da sempre distingue le Scuole di eccellenza sia nei percorsi didattici tradizionali sia nelle esperienze formative integrative per lo sviluppo delle competenze umane necessarie per affrontare il difficile mondo contemporaneo.

FTS SOGGIORNI STUDIO ALL’ESTERO è un network di qualità con un’assistenza di eccellenza

Il network di scuole all’estero sono state tutte accreditate da FTS attraverso analisi dirette condotte da docenti abilitati all’insegnamento della lingua inglese in Italia.

I rapporti sono diretti tra FTS e le scuole estere senza nessun intermediario.

L’assistenza in loco è garantita direttamente da FTS attraverso uno staff di docenti e collaboratori delle Nostre Scuole Paritarie.

Presentazione

“Non è vero che una lingua straniera a scuola non si impara, non se hai la fortuna di avere un bravo insegnante che, prima ancora di trasmetterti conoscenza, riesca a farti appassionare a quella lingua e a farti farti capire che la sua non è una materia come le altre, ma molto di più… “

Per questo FederTerziario Scuola forte della decennale esperienza dei suoi Associati, ha costruito un percorso didattico capace di far si che i nostri ragazzi possano mettersi in gioco, facendoli appassionare con metodologie didattiche che uniscano la possibilità di acquisire una nuova lingua anche la possibilità di crescere come donne e uomini indipendenti

Non è vero che, visto che la lingua non si impara a scuola (luogo comune che abbiamo già sfatato), per saperla bene occorrono necessariamente lunghe permanenze all’estero e non è nemmeno vero che, spesso a causa delle nostre paure, i nostri figli sono troppo piccoli per andare all’estero a studiare quella lingua che talvolta adorano e talvolta pensano di detestare.

Il servizio è già attivo da diversi anni, la coordinatrice del progetto svolge questa attività ormai da oltre un quinquennio, Federterziario Scuola ha già inviato con ottimi risultati e senza problemi gli alunni.

 

Organizzazione

Come lavoriamo:

1) la selezione delle scuole
-  Selezioniamo personalmente, nel Regno Unito e nell'Irlanda del sud, le scuole con le quali ci piacerebbe collaborare, prendendo in considerazione solo ed esclusivamente strutture riconosciute dagli enti preposti;
- visitiamo personalmente le Scuole per verificare che ciò che leggiamo o vediamo via web corrisponda al vero e soprattutto vogliamo conoscere le persone con le quali lavoreremo perché alla base di una buona collaborazione ci devono essere rapporti personali coltivati nel tempo e consolidati;
- solo dopo approfonditi accertamenti accreditiamo la scuola straniera al nostro Network e intratteniamo con con i lo staff e con titolari un rapporto costante anche durante l'anno creare soggiorni studio preventivamente studiati sulle reali esigenze delle Scuole Italiane che mandano i loro ragazzi;
- prima di fissare le date di un soggiorno studio di gruppo, prestiamo una particolare attenzione alla scelta del periodo, evitando (su suggerimento dei titolari delle scuole) le settimane in cui la presenza di italiani può essere maggiore.

Seconda fase: l’organizzazione del soggiorno studio
-  incontro con i ragazzi presso la Scuola Italiana nei mesi da gennaio a marzo: ogni volta in cui proponiamo un soggiorno studio estivo, ci rechiamo presso la Scuola Italiana di partenza e teniamo una prima riunione informativa con tutte le famiglie interessate, chiedendo anche la presenza dei ragazzi. Se possibile e compatibilmente con i suoi impegni, invitiamo anche il titolare delle Scuola Italiana.
- dopo la prima riunione informativa, poniamo un limite entro il quale la Scuola Italiana debe raccogliere le adesioni e, nel frattempo, restiamo a disposizione delle famiglie per qualunque tipo di domanda, dubbio, chiarimento;
- ricevute le adesioni dalla Scuola Italiana, provvediamo immediatamente alla prenotazione dei voli (tramite una nostra agenzia viaggi di fiducia).. L’agenzia farà poi per noi anche il check-in online e ci fornirà, prima della partenza, le relative carte di imbarco e interverrà in caso di problemi (cambio nominativi, cambio o eventuale annullamento voli…);
- confermati i voli, inoltriamo le adesioni alla scuola britannica e, da questo momento in poi, seguiamo passo passo le varie fasi organizzative insieme alla scuola: conferma prenotazione, scelta delle famiglie ospitanti dove previste, formazione delle stanze in college se il soggiorno studio prevede questa sistemazione, richieste particolari…;
- circa un mese prima della partenza, organizziamo una seconda riunione presso la Scuola Italiana di partenza con le famiglie che hanno iscritto i propri figli. Anche a questa riunione invitiamo non solo i genitori ma anche i ragazzi, e presentiamo l’accompagnatore che sarà con loro per tutta a durata del soggiorno. In questa sede diamo tutte le informazioni necessarie pre-partenza;
- durante il soggiorno studio siamo quotidianamente in contatto sia con i nostri accompagnatori sia con i titolari delle scuole e mandiamo frequenti feedback alle famiglie su quanto i ragazzi stanno facendo. Il contatto quotidiano con i titolari ci consente di intervenire in tempo reale in caso di problemi o per qualunque necessità.

Per chi?

A chiunque abbia il desiderio di migliorare la conoscenza e la padronanza dell’inglese…
Organizziamo soggiorni studio individuali e di gruppo (in questo caso, sempre con accompagnatore accuratamente selezionato), per ragazzi a partire dai 10 anni.
Il soggiorno studio, sia individuale sia di gruppo, per i ragazzi dai 10 ai 17 anni può prevedere la sistemazione in college (e in questo caso sarà fattibile solo durante il periodo estivo) oppure la sistemazione in famiglia (durante tutto l’anno).
Anche per gli adulti (over 16/17) il soggiorno studio può essere sia individuale sia di gruppo, ma in questo caso è prevista solo la sistemazione in famiglia (disponibile tutto l’anno).
Ognuna delle scuole con le quali collaboriamo offre differenti tipologie di corso.
Troverete tutte le informazioni necessarie nell'apposita sezione.

Partner esteri

Tutte le scuole con le quali collaboriamo:
- sono riconosciute dagli enti preposti;
- non sono le grandi scuole alle quali spesso si appoggiano i grandi tour operator del settore. Sono scuole dalle piccole dimensioni e a conduzione familiare, ubicate in zone tranquille;
- garantiscono l'internazionalità e non sono molto frequentate da studenti italiani;
- offrono corsi di inglese qualitativamente alti, con lezioni tenute esclusivamente da
insegnanti madrelingua, attentamente selezionati ed in possesso di tutti i requisiti richiesti, così come di una consolidata esperienza nell'insegnamento dell'inglese a studenti stranieri;
- propongono programmi interessanti e coinvolgenti per il tempo libero, che divertono e al tempo stesso insegnano. Le attività proposte sono diversificate, con ampio spazio per le visite presso i luoghi di maggior interesse. Tutte le attività prevedono l'assistenza e l'accompagnamento da parte dello staff della scuola;
- quando è prevista la sistemazione in college hanno ottime strutture, molto ben attrezzate;
- per la sistemazione in famiglia, collaborano con famiglie ospitanti serie, affidabili, motivate e coinvolgenti. Tutte le famiglie vengono accuratamente selezionate e costantemente monitorate, sia dallo staff delle scuole sia dalle autorità locali, al fine di garantire il massimo standard qualitativo.

Perchè?

Crediamo che nulla possa essere scelto "sulla carta"…
Chi cerca una scuola all'estero con la quale collaborare la deve vedere, conoscere, analizzare nei minimi dettagli… deve entrare in contatto personalmente con chi in quella scuola lavora, perché le relazioni, per noi, restano alla base di questo lavoro…
Analogamente, chi si affida ad un operatore per la scelta di un soggiorno studio per il proprio figlio non lo può e non lo deve fare consultando un catalogo o un sito Internet…
deve invece conoscere le persone che organizzeranno questa splendida esperienza, chiedere, essere curioso, capire di avere davanti qualcuno di cui si può fidare.

Crediamo che un soggiorno studio debba essere per i ragazzi un'esperienza divertente, ma al tempo stesso formativa e didatticamente molto valida. Per questo cerchiamo scuole che offrano lezioni ben strutturate, che coinvolgano i ragazzi in ogni attività proposta, scolastica de non, e che consentano loro di apprendere la lingua in modo diverso rispetto a quanto sono abituati a fare qui, nelle loro scuole.

Crediamo che i ragazzi, nel paese straniero in cui studieranno, si debbano sentire a proprio agio, proprio come se fossero a casa loro. Per questa ragione pretendiamo che le scuole con cui collaboriamo abbiamo ottime strutture residenziali e che lavorino con famiglie ospitanti selezionate, serie, presenti ed affidabili.

Crediamo che i genitori che si appoggiano a noi per questa esperienza debbano scegliere serenamente, nella convinzione di poter stare tranquilli durante la permanenza all'estero del proprio figlio. Per questo selezioniamo con molta cura i nostri accompagnatori e teniamo con le famiglie qui in Italia un contatto quotidiano.

Crediamo infine, e di questo siamo convinti viste le esperienze precedenti, che i vostri figli piangeranno l'ultimo giorno del loro soggiorno studio e vi diranno che non vogliono rientrare…
Potrebbe succedere anche che piangano prima di salire sull'aereo alla partenza perché non vi vogliono lasciare (e, in fondo, a voi farebbe anche piacere..), ma… qualora non fosse così, significherebbe solo che stanno crescendo e l'esperienza che vivranno non potrà che favorire questa loro crescita, sotto tutti i punti di vista….
Ricordate che un soggiorno studio non migliora solo la conoscenza e la padronanza di una lingua straniera, ma rappresenta una grande opportunità di crescita personale, al termine della quale i vostri figli saranno fieri ed orgogliosi di sé, per essersela cavata egregiamente in un paese straniero e per aver parlato inglese ogni giorno, come se fosse la cosa più naturale al mondo…. E al tempo stesso, voi sarete ancora una volta fieri di loro...